Top

HIDE

Snippets NO!

FALSE

Pagine

Email Marketing: tasso di apertura e Tutorial di GetResponse.

Com'è evoluto il tasso di apertura delle email nel tempo? Prima di vedere il video domandiamoci quali sono i tassi di...

Com'è evoluto il tasso di apertura delle email nel tempo?

Prima di vedere il video domandiamoci quali sono i tassi di apertura delle email oggi?

Evoluzione del tasso di apertura delle email negli ultimi decenni:

1990s: tassi di apertura sopra al 50%, con punte fino al 90% grazie a un pubblico ristretto e altamente impegnato (Fonte: LinkedIn).

metà anni 2000: tassi medi intorno al 30–35% in funzione della crescita delle liste e della diffusione di template più elaborati (fonte: Mailchimp).

2010s: tassi di apertura sono scesi verso il 20–25% a causa dell’aumento del volume di email e dell’introduzione di filtri antispam (Fonte: The Grapevine Magazine).

2020–2021: tasso medio è salito da circa 18% a 21,5% per effetto di Apple Mail Privacy Protection, che ha gonfiato le aperture (fonte: Campaign Monitor).

oggi: benchmark medio attorno al 21,33% secondo le più recenti analisi di Mailchimp (fonte: Mailchimp).

Quindi l'email marketing dopo il costante crollo sembrerebbe avere una leggera ripresa e con un tasso di apertura che si attesta a circa 1 su 5 potrebbe avere ancora il suo perché, ad esempio affiancandolo ad altre strategie di comunicazione.

Detto ciò vediamo uno strumento che personalmente ho usato in passato per gestirlo: GetResponse.

GetResponse: se sai usarlo può far volare le tue email (e il tuo business).

GetResponse è un po' come una bacchetta magica per l'email marketing: ti permette di creare newsletter, automazioni e persino piccoli funnel per dare slancio al tuo business online. Una soluzione simpatica e completa per chi vuole coinvolgere clienti e far decollare le vendite, sia online che offline.

Email marketing: la tua voce nella casella di posta.

Con GetResponse puoi inviare newsletter personalizzate, gestendo tutto con eleganza (nota bene l'eleganza non è qualcosa che si sa a prescindere, la riconosci solo se la pratichi). Creare una newsletter è un gioco da ragazzi: scegli a chi inviarla, inventa un oggetto irresistibile e punta sulla curiosità per ottenere più clic. Meglio novità di valore che spam indigesto.

Creare email fresche: design e strumenti creativi.

GetResponse offre una vetrina di template freschi e leggeri. L'editor drag-and-drop è così semplice che ti sembrerà di giocare a costruire castelli di sabbia (sai costruire castelli di sabbia vero?): sposti testo, immagini, bottoni, video e crei in libertà. Puoi testare l'anteprima su vari dispositivi e usare il controllo anti-spam per evitare sorprese spiacevoli.

Invio programmato: il tempo è dalla tua parte.

Dopo aver confezionato la tua opera d'arte (di business) digitale, puoi inviarla subito o programmarla per un altro momento. Ideale per preparare un mese di comunicazioni in anticipo e poi rilassarti con una buona tisana.

Automazioni: il vero cuore pulsante.

Le automazioni sono il colpo di genio di GetResponse. Puoi scegliere tra autoresponder (email inviate a tappe fisse) oppure workflow di automazione basati su condizioni, azioni e filtri. Creare automazioni intelligenti significa personalizzare l’esperienza utente, evitando messaggi fuori tempo massimo.

Gestione dei contatti: ordine e tag per tutti.

GetResponse ti permette di organizzare i contatti con liste, segmentazioni e tag. Aggiungi, importa, incolla dati: insomma, dai vita a un piccolo universo ordinato che gira intorno al tuo business.

Moduli e sondaggi: raccogliere contatti con stile.

Crea moduli e sondaggi con facilità. Personalizza la pagina di ringraziamento e proteggi la tua lista con il double opt-in: meno indirizzi falsi, più qualità.

Landing page: atterraggi morbidi e sicuri.

GetResponse ti aiuta a costruire landing page che conquistano al primo sguardo. Template accattivanti e strumenti intuitivi ti guideranno nella creazione di pagine efficaci, utile ovviamente se e solo se non sei già fornito a riguardo.

Tante piccole chicche in più.

Oltre a email e automazioni, con GetResponse puoi costruire mini-siti web, organizzare webinar, inviare notifiche push, gestire chat sul sito e integrare strumenti esterni tramite API come Zapier.

Strategie vincenti: il tocco magico finale

Il segreto? Sfruttare le automazioni avanzate: usa tag e workflow intelligenti per offrire contenuti pertinenti e crea sequenze di benvenuto per accompagnare i nuovi iscritti prima di inserirli nella newsletter principale.

GetResponse si presenta come uno strumento pratico, intuitivo e completo per far decollare il tuo email marketing. E con un po' di creatività, strategia e buonumore, ogni email diventerà un piccolo ma potenzialmente molto utile strumento per il tuo business online.

Nessun commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.